Collaborando con una scuderia dove in estate vengono ospitati molti bambini abbiamo avviato una serie di visite presso la nostra azienda agricola e non vi immaginate cosa abbiamo scoperto! Il nostro è un paesino di 10.000 prevalentemente di natura agricola, allevamenti e campi coltivati riempiono le frazioni. Eppure questi bambini quando hanno scoperto da dove escono le uova delle galline sono stati sconvolti e non volevano più mangiarle! E non vi dico quando abbiamo raccontato che il latte proviene dalle mammelle delle mucche!
Credo fortemente che questi furti adulti devono essere avvicinati alla natura del cibo perché in questo modo potranno fare poi le scelte corrette da adulti. Saranno loro che tra una decina di anni si ritroveranno tra le corsie dei supermercati dove dovranno decidere cosa mangiare e cosa far mangiare ai loro figli. Come potranno leggere le etichette? Come potranno sapere che cosa è naturale e che cosa no? Perché la scuola non ha corsi di nutrizioni già nelle scuole primarie?
